La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
prezzo di copertina: € 150.00
|
Libri compresi nell'offerta:
La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)
Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento
A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)
Un certo tipo di blu
Marco M. Colombo
Eclettica Edizioni
Massa, 2024; br., pp. 109, cm 12x17.
EAN13: 9791281106352
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0 kg
In piedi su quei gradoni di cemento, quando entrano le squadre in campo, vede undici casacche che rappresentano tutto quello che Sesto San Giovanni è. La sua Pro Sesto rappresenta l'anima operaia della città, gli scheletri delle fabbriche abbandonate, i grigi palazzoni da architettura brutalista sovietica, il paesaggio postatomico delle aree dismesse, il melting-pot culturale che ha formato negli anni Sessanta col boom economico l'identità sestese.
Rappresenta la meravigliosa minoranza che sceglie ogni settimana di non prendere la metropolitana e raggiungere San Siro in venti minuti, rappresenta l'estetica della periferia, la poesia dei sobborghi e la follia di seguire una squadra in terza o quarta serie in campacci fangosi e stadi ai limiti della decenza.
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»