libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Coral Climb

Mare Verticale

A cura di Bosetti M. G.
Grancona, 2017; br., pp. 285, ill., cm 12x24.
(I Quaderni di Mare Verticale. 9).

collana: I Quaderni di Mare Verticale

ISBN: 88-97173-88-8 - EAN13: 9788897173885

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


"Coral Climb" è l'autobiografia di Marco Preti, nato a Brescia nel 1956, alpinista, free climber, esploratore, regista cinematografico. Inizia con la passione per la montagna, e le prime ripetizioni di alcune vie famose: l'"aiguille du fou", "salathè wall" e "west face" a "el capitan". Marco racconta della morte di Luca Sganzini in Marocco, della spedizione alla parete nord del K2, fino alle prime gare mondiali su roccia di Bardonecchia. Poi, Marco Preti smette di fare lo scalatore, la guida alpina e il maestro di sci, per dedicarsi alla cinematografia di montagna. Gira tre film di free climbing alle Seychelles, in Tailandia e in Polinesia. Passa due estati polari sul veliero Pelagic scalando iceberg, pareti e vette inviolate della penisola antartica. Gira lo spot "Sector" con Manolo e va tre mesi in Congo, foresta equatoriale di N'doki, per un film inglese sui gorilla e gli elefanti. Con Andrea Gobetti dirige un esilarante telefilm negli inesplorati tsingy di Bemaraha, Madagascar. Le puntate sulla Mongolia segnano l'inizio di una lunga collaborazione con "Geo&Geo", Rai Tre. Gira il documentario "Papuas", ambientato tra gli ultimi cannibali. Seguono una spedizione speleo-alpinistica in Messico nel "sotano de las golondrinas" e due viaggi in Alaska, in inverno, lungo l'"iditarod", filmando il runner estremo Roberto Ghidoni. Dopo la spedizione scientifica al "ruwenzori", a cento anni dalla prima salita compiuta dal duca degli Abruzzi, è la volta di una spedizione lungo i ghiacciai del Caucaso maggiore. Nell'ultimo capitolo ritroviamo Marco in cima ai faraglioni di Capri, dove gira una fiction per il cinema. La passione per le montagne paradossalmente lo porta al mare...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci