libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gio Ponti. A world

Abitare Segesta

Traduzione di Lowry D.
London, Design Museum, May 3 - October 6, 2002.
With an acronym by Lisa Ponti.
Testo Inglese.
Milano, 2002; br., pp. 156, ill. b/n e col., cm 26x27,5.
(Abitare Segesta Cataloghi).

collana: Abitare Segesta Cataloghi

Altre edizioni disponibili: Edizione Italiana (ISBN: : 88-86116-65-9).

ISBN: 88-86116-60-8 - EAN13: 9788886116602

Soggetto: Architetti e Studi,Design,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0.7 kg


Il Design Museum di Londra presenta un'importante retrospettiva del noto architetto e designer milanese Giò Ponti (1891-1979), padre del modernismo italiano, ma anche poeta, artista, editore. Inizia l'attività nel 1921 nello studio Fiocchi - Lancia. Dal 1923 al 1930 è direttore artistico della Richard Ginori, per la quale disegna una collezione premiata all'Expo di Parigi nel 1925. Nel 1927 collabora alla realizzazione di una produzione di mobili d'elite, ma a basso costo creata per la Rinascente. Fonda nel 1928 la rivista Domus che dirige (salvo una brevissima interruzione) sino alla morte. Nel 1933 diventa direttore artistico di "Fontana arte". Partecipa e sostiene la Biennale di Monza, la Triennale di Milano, il Premio Compasso d'oro e l'Adi (Associazione per il disegno industriale). E' anche un appassionato d'arte e collabora con diversi artisti tra cui Piero Fornasetti. Innovatore nel design, ha contribuito a diffondere l'italian style nel mondo. Dalle grandi opere come il grattacielo Pirelli, la sontuosa Villa Planchard a Caracas, la nuova cattedrale di Taranto, alla creazione di oggetti come la celebre "superleggera" di Cassina del 1957. Una vasta attività che è documentata nella mostra londinese "Giò Ponti: A world" organizzata con il supporto dell'Istituto italiano di cultura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci