libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Botte ai professori

PSEditore

Firenze, 2019; br., pp. 128.

ISBN: 88-32021-83-8 - EAN13: 9788832021837

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


"Botte ai professori", che vorrebbe significare: meno botte, non nessuna botta. E in effetti questa irrefrenabile galoppata di considerazioni sparse sul mondo della scuola e dell'istruzione non risparmia nessuno. Alunni, genitori, ministri, insegnanti stessi e molti altri sono i protagonisti della (sur)reale recita che ogni giorno si consuma a tutti i livelli intorno alla vita scolastica. Se non fosse per la scossa di comicità che vibra per tutta l'invettiva di Marco Scaldini, anche lui insegnante, saremmo di fronte a una desolante e puntuale disamina della condizione della catena formativa. Si ride. Si riflette. E ci si arrabbia. Non sembra possibile che tutto ciò sia reale. Non può essere vero! E se fosse vero? Se tutti gli elementi raccontati con briosa acutezza in questi "consigli per l'istruzione" si avvicinassero anche solo un pochino alla realtà, allora seriamente, sconsolatamente, non ci resterebbe che... ridere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.15
€ 14.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci