libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Ai confini del terminal value. Complessità, incertezza e sfocature estimative nelle valutazioni d'azienda in chiave fuzzy

Giappichelli Editori

Torino, 2008; br., pp. X-158, ill., cm 17x24.
(Studi di ragioneria e di economia aziendale. 52).
(Studi di ragioneria e di economia aziendale. 52).

collana: Studi di ragioneria e di economia aziendale

ISBN: 88-348-8687-9 - EAN13: 9788834886878

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


Il volume analizza il processo di stima del valore terminale o residuo d'impresa proponendo una rivisitazione del classico metodo indiretto basato sull'attualizzazione dei flussi economico-finanziari. Ci si avvale di un peculiare approccio incardinato sul principio della misurazione economica sfocata (fuzzy approach to vafuation), nel convincimento che non sempre sia utile "ridurre" il terminal value ad "una ed una sola misura". Esso sembra efficacemente descrivibile piuttosto che con un unico, esclusivo, numero crisp "chiuso" mediante un ruzzy number "aperto". L'atteggiamento valutativo fuzzy si dimostra pertanto antiriduzionistico o estensionale, prefiggendosi di decodificare, semplificandoli, i poliedrici aspetti della realtà e le molteplici sfaccettature con cui questa, nel medio-lungo termine, può presentarsi di fronte al sistema aziendale che genera valore. Tale impostazione pone l'accento sui profili di "vaghezza" e "ambiguità" che si constatano nella fase di individuazione/misurazione dei più ragionevoli value driver derivabili dalla varia previsione di singoli componenti futuri negativi (outflow) o positivi (inflow) di risultato, effetti ambientali (fattori di mercato, innovazione, tecnologia, fiscalità), tassi di crescita g, correzioni per fattori di rischiosità, livelli di indebitamento, "sconti" e/o "premi", saggi di inflazione attesa, altri aggiustamenti.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione