libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Sulla poesia (1986-2003)

Edizioni Solfanelli

Chieti, 2024; br., pp. 156, cm 13x20.
(Micromegas 86).

collana: Micromegas 86

ISBN: 88-3305-566-3 - EAN13: 9788833055664

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Continuando l'edizione ragionata delle opere di Marco Tornar, questo volume - che segue quelli dedicati alla sua produzione poetica e in prosa pubblicati dalle Edizioni Tabula fati - raccoglie i due maggiori scritti teorico-critici dell'Autore sulla Poesia: la prefazione all'antologia, da lui curata, La furia di Pegaso e il volumetto Errando di notte in luoghi solitari, assieme a una piccola scelta di recensioni.
Complementari nell'impostazione e nello stile, i due saggi analizzano acutamente la produzione dei maggiori poeti italiani degli anni Ottanta e Novanta, celebrando una resistenza e rivendicando un Altrove rispetto alla società massificata e alle sue esigenze legate all'impostazione capitalistica.
La pratica della Poesia, secondo l'Autore, diventa così un atto politico vero e proprio, grazie alla sua intrinseca irriducibilità a qualsiasi tentazione di marketing. Una visione su cui riflettere oggi, a venticinque anni di distanza.
La cura filologica e critica del volume è di Sandro Naglia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci