libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

... E lo chiamerai destino con adattamento teatrale

Paguro

Illustrazioni di Cuomo P.
Mercato S. Severino, 2022; br., pp. 424, cm 15x21.

EAN13: 9791280259233

Soggetto: Teatro

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.45 kg


Conscio vs. Inconscio. Come due celebrati personaggi dello spettacolo. Del più celebrato degli spettacoli: quello della vita. Un faccia a faccia raccontato come mai prima. Un dialogo animato, sfrontato e rivelatore tra due entità cui è affidata la più grande delle responsabilità: quella di scegliere. Se parlare o tacere, amare od odiare, combattere o fuggire. Oscar e Felix — non a caso proprio i nomi dei personaggi de La strana coppia di Neil Simon — danno voce al Conscio e all’Inconscio di George Martini, scienziato newyorkese di fama internazionale. Si incontrano nell’unica occasione in cui ciò è potenzialmente possibile e cioè con il loro “padrone di casa” tenuto in vita dalle macchine dopo un piccante “incidente di percorso”. Differentemente l’Inconscio, che gestisce le funzioni vitali, non sarebbe mai stato in “libera uscita”. In questa circostanza unica ed irripetibile, Oscar “il Conscio” e Felix “l’Inconscio” si ritrovano invece faccia a faccia. Dapprima configgono, rimbalzandosi la responsabilità dell’accaduto ma poi, soprattutto su iniziativa di Oscar “il Conscio” che insiste per essere messo a parte di tutto ciò che ha condizionato la vita di George Martini senza che lui, Oscar, ne avesse consapevolezza, il botta e risposta, serrato e senza esclusione di colpi, decolla. L’esito della terapia intensiva sarà infine favorevole e prima Felix “l’Inconscio” eppoi Oscar “il Conscio” rientreranno nell’involucro di George Martini per continuare ad accompagnarlo nel suo percorso su questa dimensione. Ma intanto dall’incontro/scontro tra i nostri due interpreti è derivato il racconto di una vita, metafora di milioni di altre vite. Anche della nostra.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione