libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bambini... tutti in classe!

Extempora

Siena, 2017; br., pp. 212, cm 15x21.

ISBN: 88-99873-13-5 - EAN13: 9788899873134

Extra: da 6 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.53 kg


Sono gli alunni i veri protagonisti di questo libro, tanta parte del volume infatti è dedicata a loro: incontreremo tra queste pagine i due piccoli alunni della Badiaccia con i quali la giovanissima Margherita applicò con qualche timore il metodo globale per insegnare loro a leggere, la bambina di dieci anni frenastenica, abbandonata dalla famiglia, affidata alla Fontani durante la specializzazione presso l'Ospedale psichiatrico, la bambina che le portava le noci a scuola (ma poi si scoprì che erano bacate), il vivacissimo e simpatico Beppino, ragazzo di quinta e ripetente, del borgo di Piazza vicino a Castellina in Chianti, la bambina affetta da sindrome di down che seguiva il fratello a scuola a Fietri, gli otto alunni della classe differenziale alla scuola elementare Duprè con tutti i loro problemi anche sociali, il piccolo Narciso deceduto in Pediatria, gli alunni di quinta della scuola Saffi che riescono a vincere la partita di baseball a Grosseto, patria di quello sport e quelli che si classificheranno primi nel 'Rally Transalpino' di matematica in una delle ultime classi in cui la maestra Fontani ha insegnato... Età di lettura: da 6 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.87
€ 12.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci