Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Più scrivo più parlo 1 (A1-A2)
Maria Angela Cernigliaro
ORNIMI Editions
Atene, 2022; br., pp. 156, cm 17x24.
ISBN: 618-5554-07-0 - EAN13: 9786185554071
Testo in:
Peso: 0 kg
Ideale per chi desidera sviluppare le competenze necessarie nell'abilità di critturaeproduzione oralee/o a prepararsi a sostenere unesame di Certificazione (Celi,ils, Plida, ecc.).
Il volume comprende20 unità tematiche-10 unità per ogni livello, accompagnate da un'unità introduttiva -che possono essere utilizzate per affiancare un manuale di lingua italiana per stranieri, oppure in maniera autonoma o in autoapprendimento, grazie allesoluzionipresenti in appendice.
Per permettere allo studente una corretta produzione scritta e orale su diversi argomenti ogni unità comprende: -lessico specifico.
-composizioni svolte.
-varie attività di comprensione.
-esercizi lessicali e morfosintattici finalizzati.
-suggerimenti pratici e utili.
-esercizi ludici.
-attività comunicative di riutilizzo creativo.
-immagini e grafica accattivante e stimolante.
Come si ricava dal titolo, obiettivo di questo libro è di incoraggiare ogni tipo di studente, anche il più timido, attraverso l'attività di scrittura, a riflettere sulla lingua, organizzando il pensiero con chiarezza e coesione, e ad esprimersi con fluenza, senza esitazioni nei quotidiani contesti omunicativi.

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Gino Vernetto. Parella, le Opere, i Ricordi e le Testimonianze
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
Complotti di Stato. Avanguardia nazionale tra storia e processi
