L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
La città rituale. Roma e le sue cerimonie in età moderna
Maria Antonietta Visceglia
Libreria Editrice Viella
Roma, 2002; br., pp. 336, 12 ill. b/n, cm 14x21.
(La Corte dei Papi. 8).
collana: La Corte dei Papi
ISBN: 88-8334-039-6 - EAN13: 9788883340390
Soggetto: Città,Saggi Storici,Società e Tradizioni
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Lazio,Roma
Testo in:
Peso: 0.49 kg
Dopo la cesura determinata dalla Riforma protestante, negli anni successivi al Concilio di Trento il papato riacquista autorità e prestigio e il cerimoniale diviene esaltazione - anche a livello simbolico e nella sua dimensione "teatrale" - del ruolo internazionale della Sede Apostolica.
Il tema - finora poco indagato dalla storiografia su Roma, a differenza di quanto è stato fatto per altre realtà italiane ed europee - viene esaminato evidenziando l'interazione tra il papa-sovrano e la sua città.
descrizione
Maria Antonietta Visceglia insegna Storia moderna all'Università di Roma "La Sapienza". Tra le sue pubblicazioni più recenti: Identità sociali: la nobiltà napoletana nella prima età moderna (Milano 1998) e la cura dei volumi La corte di Roma tra Cinque e Seicento Teatro della politica europea (Roma 1998, con G. Signorotto), La nobiltà romana. Profili istituzionali e pratiche sociali (Roma 2001), Court and Politics in Papal Rome, 1492-1700 (Cambridge 2002, con G. Signorotto).
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)