libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

prezzo di copertina: € n.d.

Boldini e la Moda.

Costo totale: € 96.00 € 201.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Boldini e la Moda.

Le nuove boutique. Moda e design

Traduzione di Barcatta L.
Viareggio, 2005; ril., pp. 189, ill. col., tavv. col., cm 24,5x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 43.00)

Le nuove boutique. Moda e design

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

A cura di Giubilei M. F. e Maione S.
Illustrazioni di Scuderi L.
Montecatini Terme, 2007; br., pp. 40, ill., cm 15x21.
(Sogno Intorno all'Opera. 8).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

Alta Moda, Grande Teatro

Torino, Venaria Reale, 29 marzo - 14 settembre 2014.
A cura di Capella M.
Torino, 2014; ril., pp. 184, ill. b/n e col., tavv., cm 17,5x25.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

Alta Moda, Grande Teatro

chiudi

Padova. Storia e Arte

Editoriale Programma Srl

Treviso, 2019; br., pp. 176, ill. col., cm 17x24.

ISBN: 88-6643-607-0 - EAN13: 9788866436072

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.57 kg


Padova è una città la cui storia vanta un passato millenario, illustre e ricco di eventi. Secondo gli antichi scrittori Padova fu fondata dal nobile Antenore fuggito da Troia, in epoca romana si trasformò in una delle più belle città dell'impero e nei primi anni del '300 vide la presenza di Giotto nella Cappella degli Scrovegni. Le sue opere aprirono la strada alla pittura e nel corso di un secolo molti cicli pittorici trasformarono la città in una urbs picta. Un secolo dopo, sottomessa alla Repubblica di Venezia, Padova perse la propria indipendenza ma conservò il prestigio internazionale grazie all'Università. Durante il Rinascimento la città divenne uno dei grandi centri artistici per la venuta di Donatello, che nella Basilica di Sant'Antonio realizzò l'altare maggiore e la splendida statua del Gattamelata posta sul sagrato. In città si formo Andrea Mantegna e qui si trasferirono importanti artisti fiorentini e veneziani, accolti da committenti lungimiranti in grado di comprendere il valore innovativo del loro linguaggio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.30
€ 11.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci