libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Committenti d'Età Barocca. Le Collezioni del Principe Emanuele Filiberto di Savoia a Palermo e la Decorazione di Palazzo Taffini d'Acceglio a Savigliano

Umberto Allemandi

Torino, 2003; ril., pp. 232, ill., 67 tavv. b/n, 46 tavv. col., cm 21x30,5.
(Archivi di Storia dell'Arte).

collana: Archivi di Storia dell'Arte

ISBN: 88-422-1103-6 - EAN13: 9788842211037

Soggetto: Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli),Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Extra: Barocco & Rococò

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.34 kg


Quest'opera nasce da una ricerca sostenuta dalla Compagnia di San Paolo e illustra le collezioni del viceré di Sicilia Emanuele Filiberto di Savoia, già committente a Messina e Palermo, e il palazzo Taffini d'Acceglio a Savigliano, edificio barocco con incantevoli stanze decorate e una magnifica "Aula Regia", dove importanti artisti del periodo hanno immortalato i successi militari di Vittorio Amedeo I dedicandogli un cospicuo ciclo di affreschi celebrativi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00
€ 93.00 -78%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci