libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Alfa Beta. Formazione e affermazione di un mezzo di comunicazione di successo

BUP - Bononia University Press

Bologna, 2024; br., pp. 239, cm 15x21.

EAN13: 9791254773956

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Alfa e beta, i nomi delle prime due lettere della scrittura dei Greci derivati dalle denominazioni orientali aleph e beth, sono all'origine del nome del sistema di scrittura che si è più diffuso nel mondo: l'alfabeto. Il sistema è nato nel Vicino Oriente nella prima metà del II millennio a.C. per le esigenze di una società locale, come semplificazione dei tipi di scrittura dei paesi circostanti (il cuneiforme e il geroglifico) e per ispirazione specifica del sistema egiziano. Per la sua flessibilità e per ragioni legate a contatti con gruppi sociali privi di una scrittura propria, l'alfabeto è stato adottato rapidamente in Oriente come in Occidente. Questo volume ripercorre la sua storia, con un'attenzione specifica alla sua origine; ne descrive le tappe della diffusione nel tempo e nello spazio, dal Levante all'Asia anteriore, fino all'Arabia e all'India, dalla Grecia all'Italia antiche, dall'Età del Bronzo alla modernità, subendo modifiche profonde nella forma dei segni, spesso invece più lievi nella concezione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci