libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Schede per la Scuola dell'Infanzia

Marius

Milano, 2018; br., pp. 282, cm 20x29.

ISBN: 88-96874-31-9 - EAN13: 9788896874318

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La guida didattica SCHEDE unisce i tre libri ALBUM PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA della stessa casa editrice e offre un completo esercizio per le bambine e i bambini della scuola dell'infanzia.

Il piano degli obiettivi didattici è stato pensato in piena conformità con il nuovo programma ed è quindi molto aggiornato.

La guida contiene attività proposte sempre sotto forma di gioco, adeguate a tutti gli argomenti che vengono affrontati in ambito scolastico ma anche adatte ad essere svolte a casa.

Ampiamente illustrate, le attività sollecitano l'interesse del bambino presentandogli il mondo noto e lo stimolano ad osservare, ragionare e a riflettere.

Le schede sono integralmente da colorare e offrono alle insegnanti materiale di potenziamento e verifica con l'opportunità di esercitare in maniera completa le attività di tipo motorio, grafico-pittorico, manipolativo, linguistico e cognitivo.

Le pagine operative sono articolate in modo libero per offrire una flessibile gamma di proposte operative facilmente adattabili alle diverse realtà della scuola dell'autonomia, senza vincolare i percorsi didattici prescelti e partendo, in ogni caso, dagli interessi inerenti il bambino nelle sue fasi evolutive.

Le schede operative sono organicamente strutturate e graduate per ogni argomento e sono elaborate anche tenendo conto della continuità educativa tra scuola dell'infanzia e scuola primaria.

La parte per i bambini di 5 anni (come anche, se pur meno, quello di 4 anni) contiene una parte finale dedicata alla:

- prelettura, prescrittura

- precalcolo.

Le schede operative sono anche indicate come attività per le vacanze e possono servire pure ai genitori per far divertire ed esercitare le loro bambine e bambini a casa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci