libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Settimo oltre settimo. Guida per leggere la città e il territorio

L'Artistica Editrice

Savigliano, 2012; br., pp. 196, ill. col., cm 12x21,5.
(Diogene. Guide Turistiche).

collana: Diogene. Guide Turistiche

ISBN: 88-7320-303-5 - EAN13: 9788873203032

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


Questa guida offre ai visitatori spunti, percorsi e approfondimenti culturali per conoscere il territorio di Settimo Torinese. Particolare attenzione è dedicata all'Ecomuseo del Freidano, attorno a cui si è sviluppata la vita cittadina negli ultimi secoli. Le prime due parti delle guida sono dedicate all'Ecomuseo, alla sua storia e relazione con il territorio, con una visita guidata che accompagna il visitatore all'interno del percorso ecomuseale. La terza parte propone alcuni itinerari alla scoperta del territorio settimese e limitrofo, ricco di testimonianze culturali e tecnologiche. Infine, l'ultima parte riporta tutti monumenti e i luoghi di maggiore interesse, con particolare attenzione alla storia e alle architetture di mulini, cascine, chiese, canali, stabilimenti industriali e infrastrutture che caratterizzano il paesaggio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci