libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Attilio Badodi

Silvana Editoriale

Cinisello Balsamo, 2024; br., pp. 176, 140 ill. b/n, cm 24x28.

ISBN: 88-366-5248-4 - EAN13: 9788836652488

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il volume è dedicato ad Attilio Badodi (Reggio Emilia, 1880 - Milano, 1967), uno dei più celebri fotografi della prima metà del Novecento, specializzatosi nella ritrattististica e nella fotografia di scena, complice la vicinanza del suo studio - aperto a Brera nel 1908 - ai maggiori teatri dell'epoca, quali il Teatro alla Scala, il Teatro Manzoni, il Teatro Fossati.
Ricostruire la sua storia vuol dire così ricostruire il profilo della scena teatrale italiana del primo Novecento. Nelle sue opere, straordinari esempi di foto ritratto di gusto liberty, compaiono tutti i maggiori artisti del tempo: attori, cantanti, musicisti, compositori e drammaturghi, da D'Annunzio alla Magnani, da Dina Galli a Einaudi, da Pirandello a Toscanini, da Lyda Borelli alla Borboni, da Puccini alla Maltagliati, da Nitti a Laura Adani.
Il volume, introdotto da un saggio critico di Marianna Zannoni, ripropone - accanto a una ricca galleria fotografica con i più celebri ritratti realizzati da Badodi - una serie di articoli scritti dal fotografo stesso, nonché un'interessante appendice documentaria con la trascrizione delle lettere conservate in uno dei suoi album, proprietà dei suoi eredi.
Due grandi passioni hanno caratterizzato la mia esistenza: la fotografia e il teatro. Non fu quindi soltanto l'amore per la professione che esercitavo a indurmi, nel 1902, ad abbandonare la città natia per Milano, ma insieme il fascino potente che su di me esercitava la brillante vita artistica della metropoli

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci