libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storie di tenebre nella storia di Puglia

Edizioni di Pagina

Bari, 2019; br., pp. 188, cm 15x21.
(Menalive).

collana: Menalive

ISBN: 88-7470-670-7 - EAN13: 9788874706709

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


In un giorno senza tempo, un pescatore prossimo al ritiro e uno scrittore francese affamato di storie si incontrano per caso sulle rive del Golfo di Taranto; nonostante le abissali differenze, tra i due si stabilisce un'inconsueta amicizia sulle ali dei racconti che il primo narra all'altro. Si tratta di oscure fiabe ormai dimenticate entro le quali si celano creature ancestrali e tenebrose, saldamente radicate nella terra di Puglia e in perenne lotta con l'uomo. Ognuna di esse mette in luce episodi e personaggi smarriti nel flusso implacabile della storia, e aggiunge un tassello all'ambigua relazione tra i due uomini, togliendo di volta in volta un velo su ciò che ciascuno nasconde all'altro, fino ad approdare a una sconvolgente rivelazione. Nato per essere letto ad alta voce, a metà strada tra il racconto gotico, la narrazione storica e il multiforme romanzo barocco, Storie di tenebre è prima di tutto un atto d'amore nei confronti del patrimonio storico e folklorico della Puglia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci