libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Voci intime

Onirica

Trezzano Rosa, 2010; br., pp. 62, ill.
(Sogni).

collana: Sogni

ISBN: 88-96797-18-7 - EAN13: 9788896797181

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


La vita è la nave dei folli: un pilota piromane, baldi marinai monchi, mozzi ciechi e sirene ostili. È il pittore fallito, lingue di fuoco che divorano tele, carta e acquerelli. È creare eroi e mangiarseli, costringendoli a ridursi in uomini. È la vecchiaia di Quinto, privo di un sé già dal suo nome seriale, e ormai, davanti a sé, solo "giorni mediocri e spenti". È la diffidenza e la reticenza nel riso, che pretende di vincere qualcosa sui pensieri neri, confusi con poco conforto nel vuoto freddo e umido della notte. È, spesso, il senso di colpa per lo "sbaglio", il tarlo nella tenerezza della "madre puttana". È, soprattutto, la solitudine, grido isterico di farfalla, mani agitate, invano protese verso altri soli, altri mondi, altrui desideri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci