libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dall'alba al tramonto

PSEditore

Firenze, 2021; br., pp. 220, cm 14x21,5.

ISBN: 88-5546-713-1 - EAN13: 9788855467131

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Il vasaio, Paolino, lo faceva fin da piccolo; aveva iniziato nella fornace del babbo, che presto ne aveva intuito le capacità innate, per poi affinare la sua arte grazie agli insegnamenti di un autentico maestro. La sua vita si divide tra il lavoro alla fornace, in cui la creta prende forme artistiche, e l'amore per l'opera: il suo sogno infatti è quello di aprire nel paese una vera scuola di musica, dove poter diffondere le proprie idee e i propri valori. Accanto a lui si stagliano forti figure femminili che lo incoraggiano nella sua opera, convinte del fatto che è compito di chi ha ricevuto un'educazione diffonderla, nell'intento di migliorare lo stato sociale. Fanno da sottofondo alla narrazione gli echi della vita del paese e della piccola città nei primi anni del ventennio fascista, dove i grandi ideali sembrano alla fine vinti dalla sopraffazione e dalla violenza. Ma resta la speranza di una giustizia, affidata alla più giovane delle protagoniste e al ricordo, l'unico in grado di sublimare l'operato di chi ha sempre ben agito.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.10
€ 15.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci