libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tutto il mondo è un palcoscenico. Il teatro a scuola: esercizi e giochi per un laboratorio cooperativo

Salani

Milano, 2019; br., pp. 199, cm 14x21.
(Saggi).
(Saggi).

collana: Saggi

ISBN: 88-310-0155-8 - EAN13: 9788831001557

Soggetto: Teatro

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.96 kg


Il teatro è arte collettiva e plurale. Promuove le risorse del singolo, fa emergere l'immaginario comune e tiene vive le 'stelle nascoste' della nostra umanità. Il teatro è un modo di raccontarsi e di raccontare, un'occasione per crescere e per confrontarsi con gli altri e con se stessi: ecco perché portarlo tra i giovani ha un altissimo valore formativo. Grazie alla sua lunga esperienza fuori e dentro la scuola, Marina Savoia fonda una vera e propria 'grammatica' del teatro, realizzando una guida chiara e accessibile, rivolta a insegnanti e operatori. "Tutto il mondo è un palcoscenico" è un repertorio di strumenti, giochi ed esercizi per costruire, con bambini e ragazzi, percorsi di laboratorio su questo linguaggio d'arte che mette in gioco il corpo e la mente, il gesto e la parola, la relazione con lo spazio-tempo e la presenza nel qui e ora, per comunicare, conoscere e raccontarsi. Perché sulla scena tutti hanno qualcosa da dire: bisogna solo imparare a esprimerlo!

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.90

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci