libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il sacerdozio maschile, celibatario e dal rito sacrificale del pane e del vino, i tre carismi del sacerdozio di Cristo, secondo l'Ordine di Melchisedech

Libritalia.net

Jonadi, 2024; br., pp. 98, cm 16x22.

ISBN: 88-5548-379-X - EAN13: 9788855483797

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Gesù nel Vangelo ha detto che solo il "micròs paidìon, ?????? ?a???o?" (Mt.18,1ss.), solo il fanciullino che è in noi può arrivare a cogliere la Sapienza Evangelica, e con questo punto fermo di indagine, senza voler competere coi Teologi, con semplicità, ho pensato di aggiungere la mia piccola ricerca, al maremagnum di studi sul Sacerdozio, andando direttamente alle fonti, senza giri di parole ed interpretazioni varie, per toccare con mano la solidità della Tradizione Ecclesiale, come San Luca insegna (Lc.1,1-4)1. I dibattiti sul Sacerdozio di Cristo vertono, per lo più, sulle "due Porte" che permettono di accedere al Sacerdozio stesso, ovvero la mascolinità e il celibato: queste due "Porte" sono da sempre oggetto di attacchi o di apologie, avendo perso la consapevolezza che esse non sono "norme disciplinari", ma fanno parte del "Depositum fidei" per la loro "Origine Apostolica" (Concilio di Cartagine, 390 d.C.).


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione