Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Consagra. Colloquio con la vita
Mario Botta - Manuela Kahn-Rossi
Edizioni Gabriele Mazzotta
Milano, Galleria Fonte d'Abisso, 21 ottobre - 18 dicembre 2004.
Milano, 2004; ril., pp. 100, 70 ill. b/n, 23 ill. col., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).
collana: Biblioteca d'Arte
ISBN: 88-202-1712-0 - EAN13: 9788820217129
Soggetto: Scultura e Arti Decorative - Monografie
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 1.06 kg
rinnovamento della scultura del dopoguerra e in grado di affermarsi nel panorama artistico
internazionale.
Consagra fonda la propria progettazione creativa su un fortissimo e indispensabile rapporto tra
disegno e scultura, sviluppando problematiche già sollevate tra gli anni Venti e Trenta dalle
avanguardie storiche. Lo scultore arriva così ad enucleare il tema cardine della frontalità nella
scultura, da cui trarrà un'inarrestabile stimolo creativo durante tutta la sua lunga e proficua
attività.
Bidimensionalità della scultura e bifrontalità della stessa sono i due elementi su cui si fonda la
ricerca scultorea di Consagra che cerca di scardinare i parametri classici dell'arte plastica,
rendendola nuovamente "lingua viva"
Il volume, che accompagna la mostra realizzata alla storica galleria milanese Fonte d'Abisso, si
apre con un saggio di Manuela Kahn Rossi e una testimonianza dell'architetto ticinese Mario
Botta; segue un'ampia sezione dedicata alle opere in mostra. Il catalogo si chiude con la
bibliografia essenziale dell'autore e un elenco delle Collezioni in cui sono presenti opere di
Consagra.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)