libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Architetture dell'anima nelle terre di Siena. La Pieve di Ponte allo Spino di Sovicille

Betti

Siena, 2018; br., pp. 166.

ISBN: 88-7576-584-7 - EAN13: 9788875765842

Soggetto: Architettura e Arte Civile

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.797 kg


Le numerose pievi disseminate nel territorio di Sovicille sono presenze continue e discrete che convivono meravigliosamente con la vegetazione e la morfologia del paesaggio. Questa grande eredità lasciataci da questi complessi religiosi, di epoca romanica-gotica, la si può considerare un grande laboratorio dove si è cercato di sviluppare il millenario rapporto tra universo, mente e architettura, che traduce il paesaggio in un "territorio di saperi". Edifici che sono stati plasmati dall'uomo architetto e che a loro volta hanno plasmato gli uomini cercando quella sintesi tra anima e materia. Lo studio della pieve di Ponte allo Spino di Sovicille rappresenta una traccia conoscitiva per comprendere quei parametri, che sono stati alla base per costruire e organizzare lo spazio sacro. un "sistema" complesso, fatto di parti e di elementi che interagiscono sul piano della loro forma. Il libro cerca di riconoscere ciò che riconduce questo "sistema" all'unità, individuando le relazioni che intercorrono tra le parti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci