libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un marziano in tv. (Francamente me ne infischio). Adriano Celentano. Con CD-ROM

ERI - Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana

Roma, 2001; br., pp. 127, ill., cm 22x22.
(Coedizioni).

collana: Coedizioni

ISBN: 88-397-1137-6 - EAN13: 9788839711373

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.37 kg


In televisione Adriano Celentano arriva come un alieno, riscrive i linguaggi, riscandisce i tempi, ridefinisce le regole. E comincia proprio trasgredendo il primo comandamento della tv: lui, dell'audience, "francamente se ne infischia". Mariuccia Ciotta ci guida alla scoperta del linguaggio televisivo del "molleggiato" in una girandola di luci, suoni, colori, immagini, personaggi, gag, canzoni e idee. Caso unico del panorama televisivo, "il marziano" formula un progetto di "tv etica", realizzata all'insegna del coraggio, della sperimentazione e del rischio, che, alla fine, ottiene record di ascolto e premi internazionali. Contiene un CD-ROM interattivo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci