L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
L'Adorazione dei Pastori di Jacopo Tintoretto. "Una Stravagante Invenzione"
Mariuz Adriano
Scripta - Comunicazione Editoria
Trento, 2010; br., pp. 94, 41 ill. col., tavv. col., cm 10,5x18.
ISBN: 88-96162-25-4 - EAN13: 9788896162255
Soggetto: Opere d'Arte,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Veneto
Testo in:
Peso: 0.14 kg
Viene pubblicato il testo della conferenza tenuta da Adriano Mariuz all'Ateneo Veneto il 14 dicembre 1989.
Si è scelto di non apportare alcuna modifi ca o integrazione allo scritto, per lasciargli il tono colloquiale voluto dall'autore: sicuramente uno degli elementi di fascino di questa dissertazione, come dell'altra su Grünewald e l'altare di Isenheim che apparirà nel 2011.
L'Adorazione dei pastori di Tintoretto si rivela quale snodo nel percorso fi gurativo che va da Giorgione a Caravaggio.
Il dialogo testo-illustrazioni è serrato: non c'è frase, né immagine superfl ua, sicché la lettura risulta densissima e avvincente.
È il Mariuz iconologo, quello degli esordi, quando interpretò il fregio giorgionesco di Castelfranco Veneto.
Adriano Mariuz (1938-2003) ha insegnato Storia dell'arte moderna all'Università di Padova.
Formidabile conoscitore,
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)