libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un altro mondo è possibile. Giustizia, pace, integrità del creato e vita consacrata

Paoline Editoriale Libri

Milano, 2009; br., pp. 288, cm 13,5x21.
(Sentinelle di Frontiera. 20).

collana: Sentinelle di Frontiera

ISBN: 88-315-3502-1 - EAN13: 9788831535021

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Il volume, prendendo spunto dalle aspirazioni al cosiddetto "sviluppo autosostenibile", propone una spiritualità e linee di azione per la vita consacrata adeguate a quelle aspirazioni. L'angolo visuale è quello dell'America Latina, ma la proposta dell'autore è globale. La ricerca di un mondo diverso, con più giustizia, più pace, maggior rispetto dei diritti umani e della "salute" del pianeta, ha portato infatti la Chiesa a nuove forme d'impegno per la sua azione caritativa e stimoli per la sua riflessione teologica. Al tempo stesso, la sua dottrina illumina la prassi di quanti s'impegnano per un mondo migliore. La chiesa e la vita consacrata si oppongono a un modello neoliberista di globalizzazione e sostengono un modello di mondializzazione senza esclusi né impoveriti. (Dal congresso sulla vita consacrata)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci