libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Le disquisizioni magiche

Anguana Edizioni

Sossano, 2025; br., pp. 130.
(Le Vere Radici d'Europa ).

collana: Le Vere Radici d'Europa

EAN13: 9791256830220

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Viene qui presentata la fedele ristampa anastatica di "Le Disquisizioni Magiche di Martin del Rio, dottore della Compagnia di Gesù, precedute da uno studio sul satanismo ai giorni nostri di J. H. Huysmans; riassunto eseguito sulla traduzione francese pubblicata a Parigi da Bernard Claudiere nel 1611; seconda edizione, con un'appendice sulla Messa Nera". L'originale non riporta la data di stampa, ma probabilmente risale agli inizi del '900. Le Disquisitionum Magicarum del teologo Martin del Rio (1551-1608) sono uno dei testi fondamentali sulle pratiche magiche e i modi di reprimerle, ed è stato a lungo uno dei testi di riferimento per giureconsulti e inquisitori nei processi per stregoneria. L'opera ebbe grande fortuna e ne vennero pubblicate molte edizioni. L'opera è una sintesi dell'originale in latino, ed è suddivisa come segue: Libro Primo: tratta la Magia in generale e particolarmente la Naturale e Artificiale Libro Secondo: tratta della Magia Nera e Demoniaca Libro Terzo: tratta del malefizio e della vana osservanza Libro Quarto: tratta della divinazione Appendice: La Messa Nera L'Autore nelle Disquisizioni tratta di Magia e Stregoneria, Patti col Diavolo, Incubi e Succubi, Fatture e Filtri d'Amore e di Morte, Statuette di cera, Profezie, Messe Nere, e molto altro. Un testo classico, citato in numerose bibliografie


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci