libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giorni felici

Coniglio Editore

Traduzione di Mezzanotte M.
Roma, 2010; br., pp. 62, ill., cm 17,5x24.
(Paracult).

collana: Paracult

ISBN: 88-6063-245-5 - EAN13: 9788860632456

Soggetto: Fumetti

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Extra: da 10 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Jerry e Tina passano i loro giorni felici con i genitori e con Dinky, il cagnetto meccanico, al 198° piano di un grattacielo. Due bambini normali in un mondo normale, dove la tecnologia dà forma al quotidiano e la vita diventa sempre più asettica, non fosse per qualche sperduto esserino organico che, di tanto in tanto, spunta da dove meno te lo aspetti. Questo mondo alienato, crudele e insieme aperto a possibilità infinite, è il nostro mondo, è la stessa Europa che Miguel Ángel Martín vede, interpreta e racconta in tutti i suoi libri. In "Giorni felici" l'autore, attraverso gli occhi di Jerry e Tina e i colori vivaci dell'infanzia, si rivolge anche ai più piccoli, lasciando scorrere le ossessioni e le ansie sotto un morbido strato di, altrettanto inquietante, serenità. Età di lettura: da 10 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci