libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Magnum. La scelta della foto

Contrasto

A cura di Lubben K.
Roma, 2017; br., pp. 524, ill., cm 27x22.

ISBN: 88-6965-333-1 - EAN13: 9788869653339

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.79 kg


Pochi libri di fotografia possono dirsi realmente innovativi. Questo lo è senz'altro. Ripercorre, attraverso il lavoro dei fotografi Magnum, la storia di un metodo di lavoro fondamentale: l'utilizzo del foglio di provini a contatto come prova e strumento per la selezione della foto migliore. Entriamo nella camera oscura degli autori Magnum e accompagnati dalla loro viva voce, per la prima volta comprendiamo il processo creativo, le strategie e i criteri di scelta che determinano come nasce una foto "buona", destinata a diventare un'icona della fotografia. 139 fogli di contatti di 69 diversi autori ripercorrono storie e dettagli, rivivono vicende cruciali, testimoniano il successo di una particolare immagine, la sua prima pubblicazione, i drammi e le vicende umane che nascondono. Da Henri Cartier-Bresson a Robert Capa, da Elliott Erwitt a René Burri, da Paolo Pellegrin a Antoine D'Agata, da Alee Soth a Jim Goldberg, i fotografi Magnum raccontano sessanta anni di storia, dallo sbarco in Normandia al '68 parigino, alla guerra in Cecenia, ai ritratti di 'Che' Guevara, Malcolm X e delle grandi dive di Hollywood, fino alle immagini, classiche o nuove ma sempre sorprendenti, ormai impresse nella nostra memoria. I fogli dei provini a contatto, e le loro immagini, rappresentano un documento unico per capire come i fotografi hanno visto il mondo per quasi un secolo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci