libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Tramonti e aurore di Alberto Savinio. Percorso meandrico di un intellettuale europeo del '900

Scalpendi

Segrate, 2017; br., pp. 160, ill., cm 12x24.
(Archivi dell'Arte Metafisica).

collana: Archivi dell'Arte Metafisica

ISBN: 88-99473-12-9 - EAN13: 9788899473129

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il saggio prende spunto dalla conferenza intitolata "Tramonto dell'Occidente. Aurora di una nuova civiltà italiana", tenuta da Alberto Savinio nel maggio del 1933 all'Istituto Fascista di Cultura di Firenze. Il testo, il cui contenuto è riassunto in appendice, risente del bisogno che aveva allora il minore dei fratelli de Chirico, di rendersi, dopo sei anni di parentesi parigina, nuovamente ben accetto al regime di cui era stato nei primi anni acceso sostenitore. Esso viene tuttavia usato dall'autore per mettere a fuoco le incertezze e le oscillazioni a lungo manifestate da Savinio in un percorso intellettuale che si muoveva tra i due poli da lui indicati come Tolemaico e Copernicano: apertura al nuovo o chiusura nella tradizione? L'introduzione di Paolo Baldacci indaga le affinità tra le proposizioni di Savinio e le teorie espresse da Malaparte in Italia barbara e L'Europa vivente, allargando il discorso al ruolo di alcuni altri "grandi intelligenti" del Novecento italiano: Papini, Soffici, Longanesi ecc.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione