libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Migro con ali sfreccianti

Edizioni del Faro

Trento, 2013; ril., pp. 61, cm 14,5x20,5.

ISBN: 88-6537-153-6 - EAN13: 9788865371534

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Questa seconda raccolta di Luca Martinalli, pur non ricorrendo al verso tradizionale, dà della tradizione al suo dettato un andamento particolarmente musicale che, per la velocità, attiene senza dubbio al titolo caratterizzandosi per un ritmo intenso. Infatti, il suo presupposto è il viaggio. Non un viaggio realistico che parte da un dove per giungere a un altro dove determinato, ma un viaggio, per così dire, trascendentale che sottende alla figura dell'autore, per altro ben definita in diversi testi, l'uomo contemporaneo che sa o che vuole certamente muoversi, ma non sa o non vuole sapere la sua meta. Infatti, se il qui e ora è difficile e scabro, esso rappresenta comunque una certezza: l'altrove invece, per quanto bramato, rimane indeterminato e può riservare sorprese sia in positivo sia in negativo. Comunque si deve rischiare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci