libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La scuola dei giocattoli di Antonio Rubino. Un progetto di editoria didattica degli anni venti

Scalpendi

Segrate, 2099; br., pp. 112, cm 12x24.

EAN13: 9791259550323

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


È possibile imparare e divertirsi allo stesso tempo? Crescere giocando? L'Istituto Editoriale Italiano cercò di rispondere a queste domande quando nel 1922 pubblicò La scuola dei giocattoli, una serie di sei volumetti scritti e illustrati da Antonio Rubino. I diversi titoli (Belle lettere, Numeretta, Bestie per bene, Io asino primo, O di Giotto e Re Bifé), ora racchiusi in un cofanetto e accompagnati da un testo di Martino Negri, mettono ciascuno in evidenza i diversi campi del sapere e dell'arte: dall'alfabeto ai rudimenti della matematica, dalle scienze naturali all'educazione, dall'arte alla letteratura. Elementi verbali e iconici danno vita a racconti verbo-visivi speciali! Questi titoli si connotano poi per un altro aspetto curioso: i personaggi sulle copertine sono realizzati secondo il principio dell'anamorfosi e acquistano la loro vera forma solo se adeguatamente curvati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci