libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Totò Riina. Trent'anni di sangue da Corleone ai vertici di Cosa nostra

Musumeci Comunicazione

Quart, 1993; br., pp. 120, ill.
(Varia).

collana: Varia

ISBN: 88-7032-432-X - EAN13: 9788870324327

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


La ricostruzione della carriera di uno dei più pericolosi boss di Cosa Nostra: dagli "esordi" all'arresto, passando attraverso gli anni della latitanza. "L'importanza ed il ruolo del personaggio emergono con chiarezza dalla circostanziata cronaca dei fatti e dalle dichiarazioni dei principali collaboratori di giustizia diligentemente riportate dagli autori nelle loro parti essenziali" (Dalla prefazione di Antonino Caponnetto). A completare l'analisi di una personalità ambigua e sfuggente, i profili della moglie, Ninetta Bagarella, e di alcuni superlatitanti, suoi possibili successori. lo... Dopo molte peripezie, la storia si conclude con Lamberto tredicenne che si unisce agli artisti di un circo, i banditi catturati e Ottavio in fuga.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci