libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Breviario comunista

Kaos

A cura di Vismara C.
Milano, 2013; br., pp. 180, cm 14x21.

ISBN: 88-7953-254-5 - EAN13: 9788879532549

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


In questa raccolta di massime, frammenti e aforismi ricavati dalle principali opere di Karl Marx, l'essenza delle idealità sociopolitiche e delle intuizioni filosofiche del teorico del comunismo e della lotta di classe. «Meno mangi, bevi, compri libri, vai a teatro, al ballo e all'osteria, meno pensi, ami, teorizzi, canti, dipingi, verseggi, ecc., e più risparmi, e tanto più grande diventa il tuo tesoro, che né i tarli né la polvere potranno consumare il tuo capitale. Meno sei, meno realizzi la tua vita, e più hai; più grande è la tua vita alienata, più accumuli del tuo essere estraniato». «Il denaro muta la fedeltà in infedeltà, l'amore in odio, l'odio in amore, la virtù in vizio, il vizio in virtù, il servo in padrone, il padrone in servo, la stupidità in intelligenza, l'intelligenza in stupidità». «Fin dalla nascita le grandi banche, agghindate di denominazioni nazionali, non sono state altro che società di speculatori privati che si affiancavano ai governanti e, grazie ai privilegi ottenuti, erano in grado di anticipar loro denaro». In appendice: pagine dall'opera Vita di Marx del biografo tedesco Franz Mehring, e brani tratti dall'epistolario "privato" di Marx. Con il testo integrale del Manifesto del partito comunista.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci