libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Della necessità di sostituire la mezzeria ai sistemi di amministrazione rurale ora prevalenti nella provincia di Campobasso

Palladino Editore

A cura di Bucci S.
Campobasso, 2009; ril., pp. 160, ill., cm 15x21.
(Millenium. 3).

collana: Millenium

ISBN: 88-8460-133-9 - EAN13: 9788884601339

Luoghi: Abruzzo e Molise

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Il volume comprende la tesi di laurea in Scienze Agrarie di Giambattista Masciotta (1895) correlata da contributi di Sergio Bucci (Storia, identità regionale e poesia nella vita e nelle opere di Giambattista Masciotta), Francesco D'Episcopo (Il banchetto della vita) e Gennaro Incarnato (Per comprendere e amare il Molise. La tesi di laurea di un giovane agronomo). La tesi è suddivisa in due parti; la prima, descrive le condizioni generali dei luoghi, lo stato della proprietà fondiaria e i sistemi di amministrazione rurale allora in uso, per concludere che lo stato di fatto delle cose potrebbe essere alleviato dall'introduzione della mezzeria. Nella seconda, vengono esposte le singole pratiche colturali in uso nelle campagne e per ognuna sono indicati possibili miglioramenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci