libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La scarpa

Lavieri

Illustrazioni di Pareschi D.
S. Angelo in Formis, 2022; ril., pp. 32, ill., cm 22x30.

ISBN: 88-5492-044-4 - EAN13: 9788854920446

Extra: da 6 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Sul ciglio della strada, tra il marciapiede e l'erbetta questa mattina è comparsa una scarpa. Sinistra. L'edicolante la guarda, ma non la raccoglie. Non oggi e nemmeno nei giorni che vengono poi. Intorno alla scarpa succede la vita. Di notte è la tana di un topino che al mattino ne esce per le sue faccende. Di giorno è una buona domanda per i passanti. Ma che ci fa lì una scarpa sola? È stata persa o qualcuno l'ha messa lì di proposito? È forse successo qualcosa, un incidente? Donne in carriera, anziani, bambini, ragazzacci e persino un artista di strada... tutti chi per tanto tempo, chi fugacemente avranno a che fare con la scarpa, qualcuno cercherà anche di far qualcosa ma il mistero resterà. L'autrice mette in scena un gustoso teatro della vita, con un pizzico di dolce mistero. Età di lettura: da 6 anni.

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.10
€ 15.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione