libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'uomo con il casco. La verità sull'omicidio Musy

Marlin

Cava dei Tirreni, 2099; br., pp. 384.

collana: Al limite

ISBN: 88-6043-203-0 - EAN13: 9788860432032

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Mercoledì 21 marzo 2012, alle 8 del mattino, cinque spari echeggiano nell'androne di un palazzo signorile nel centro storico di Torino. A terra rimane un uomo che ha appena portato le figlie a scuola. Si chiama Alberto Musy, ha quarantacinque anni, è avvocato, professore universitario, consigliere comunale e, l'anno precedente, era stato candidato a sindaco del capoluogo piemontese. Le telecamere di sorveglianza della zona inquadrano l'aggressore. Una figura massiccia, il volto nascosto da un casco. Per farsi aprire ha finto di essere un corriere, e dopo il delitto si dilegua indisturbato. Alberto Musy morirà dopo diciannove mesi di atroce agonia, lasciando un interrogativo aperto. Chi è stato a sparargli? E perché lo ha fatto? Massimiliano Griner e Alessandro Melano ricostruiscono come fosse un giallo questa cause célèbre che ha sconvolto la città della Mole, dal giorno fatale dell'aggressione al processo in Assise. Processo che individua l'assassino in un illustre sconosciuto, un ragioniere animatore di una piccola associazione culturale, e lo condanna all'ergastolo. Il movente? Un grave rancore. Nonostante gli indizi convergano su di lui, l'imputato respinge ogni accusa: nessun rancore, anzi, considerava Musy un amico. A distanza di oltre dieci anni dai fatti, rimane una ferita che non si chiude, e che i familiari e gli amici della vittima non meritano. Così come la domanda, mai chiarita nel processo: che cosa ha condotto un uomo apparentemente qualsiasi a trasformarsi in uno spietato killer? E soprattutto qual è il movente, che nel processo non è emerso, che lo ha spinto ad agire con tanta freddezza? Gli autori, con questo libro, cercano di arrivare finalmente alla verità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci