libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Coffee break

Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea

Testo Italiano e Inglese.
Mantova, 2024; br., pp. 40, ill.

EAN13: 9791254931134

Soggetto: Fotografia

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0 kg


La più classica caffettiera italiana prende vita e si trasforma, attraverso un fantastico lavoro di scomposizione, in un racconto avventuroso. Il pomello diventa un fiammifero, il manico una porta, il filtro una galleria... E così il protagonista, un uomo in cerca della libertà, riesce alla fine ad evadere da una misteriosa prigione e a conquistare il premio di tanta fatica: una pausa-caffè in compagnia di un eroe. Un racconto, per bambini e adulti, nero, denso, eccitante. Massimiliano Tappari è un lettore dello spazio: riesce a trovare personaggi e storie che si nascondono nelle facciate delle case, nei contorni delle foglie, in qualunque piccolo oggetto o grande edificio sia intorno a lui. Durante i laboratori riesce a trasmettere la sua arte ai bambini, che si divertono subito a diventare piccoli lettori dello spazio, ma anche agli adulti (così poco abituati a scoprire il lato fantastico della realtà circostante).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.77
€ 14.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci