libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Santa Giuseppina Vannini. Fondatrice delle Suore Figlie di San Camillo

Velar

Gorle, 2012; br., cm 12x24.
(Blu. Messaggeri d'Amore).

collana: Blu. Messaggeri d'Amore

ISBN: 88-7135-744-2 - EAN13: 9788871357447

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Giuditta Vannini nacque il 7 luglio 1859 a Roma. Rimasta orfana a 7 anni fu inviata all'orfanotrofio Torlonia a Roma gestito dalle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli. Nei 14 anni di permanenza, maturò il desiderio di farsi suora. Dopo varie esperienze di vita religiosa presso diverse comunità, nel 1891 incontrò padre Luigi Tezza che diverrà il suo confessore e la sua guida spirituale. Seguendo il suo consiglio e una sua ispirazione, a Roma diede vita ad un nuovo Istituto, le Figlie di San Camillo. Giuditta prese il nome di suor Maria Giuseppina. La Congregazione, sotto la sua guida, negli anni andò espandendosi, prima in Italia (la seconda casa fu aperta a Cremona nel 1893 e la terza a Mesagne, nel 1894) e poi anche all'estero. Il 23 febbraio 1911 Madre Vannini si addormentò dolcemente nel Signore. Il 16 ottobre 1994 è stata beatificata da Giovanni Paolo II. Oggi, le Figlie di San Camillo, sono circa 800 suore professe, presenti in 19 paesi, con 98 case e proseguono la delicata ed evangelica opera di soccorrere e curare il malato, vero volto del Cristo, come Madre Vannini e padre Tezza insegnarono, nella loro semplice e straordinaria avventura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 3.80
€ 4.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci