libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Padre Vincenzo Montini. Francescano e padre dei lebbrosi di Libia

Velar

Gorle, 2012; br., pp. 48, cm 12x24.
(I Testimoni della Fede. 1).

collana: I Testimoni della Fede

ISBN: 88-7135-771-X - EAN13: 9788871357713

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.23 kg


Il 17 ottobre 1880, a Catasco, una frazione di Garzeno (CO), nasce Pietro Montini. Forte, generoso, devotamente cristiano, all'età di 16 anni decide di consacrarsi a Dio tra i Frati Minori francescani. Inizia il noviziato presso il convento di Rezzato (BS), prendendo il nome di fra Vincenzo e nel 1897 fa la prima professione religiosa. Dopo aver completato l'iter di studi teologici, il 17 giugno 1905 è ordinato sacerdote nel Duomo di Milano, dal Beato Card. Andrea Ferrari. È trasferito al Collegio Serafico di Saiano per insegnare. Intanto matura la sua vocazione missionaria. È inviato in Libia, dove sbarca l'8 ottobre 1908. È subito nominato parroco dell'antica e unica chiesa di Tripoli, Santa Maria degli Angeli. Sarà poi cappellano militare dei soldati italiani impegnati nella guerra italo-turca e per 27 anni cappellano dell'ospedale di Tripoli. Nel 1940 si ammala di lebbra e viene trasferito prima al Policlinico Umberto I di Roma e poi all'ospedale San Martino di Genova, dove il 31 agosto 1942 si spegne serenamente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 1.90
€ 2.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci