Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
La Tradizione Andina
Massimo Guzzinati
Anguana Edizioni
Sossano, 2024; br., pp. 550, cm 15x21.
(Saggi & Misteri).
collana: Saggi & Misteri
EAN13: 9791280896803
Testo in:
Peso: 0 kg
Le conoscenze andine si sono sviluppate dalla preistoria fino al periodo dell'Impero Inka, riuscendo poi a sopravvivere alla conquista spagnola per giungere fino a noi, diventando disponibili per chiunque grazie al lavoro di riscoperta, adattamento e divulgazione dell'antropologo peruviano Juan Nuñez del Prado.
Nel testo, innanzitutto viene delineata la storia completa della tradizione, il funzionamento politicoreligioso dell'Impero Inka, il quarto livello di consapevolezza e la profezia andina sul "ritorno dell'Inka". Poi vengono spiegate approfonditamente le tecniche dei tre rami del sentiero andino: quello mistico (maschile), quello relazionale (neutro) e quello magico (femminile). Con successivamente un capitolo di approfondimento magico-mistico, contenente un'evoluzione di alcune tecniche andine, potenziate dall'autore grazie al contributo delle tradizioni cinese e indiana. Dopo di che segue un percorso di avanzamento energetico, tramite le principali tecniche andine.
Vengono poi descritti i vari luoghi sacri di Perù, Ecuador e Bolivia ove praticare le tecniche andine, per potenziarne gli effetti e giovarsi del sostegno della tradizione.
Infine sono approfonditi i 13 santuari della profezia andina (dodici chiese e il Tempio di Wiraqocha a Raqchi), dei quali viene riportata la storia, il potere delle rispettive immagini cristiche e mariane, e il corrispondente archetipo zodiacale. L'autore, dopo aver visitato e analizzato per primo tutti questi sacrari nel 1999, ha individuato la "Sequenza di Wiraqocha", cioè la correlazione energeticozodiacale sussistente fra le 12 chiese e i 12 tempietti nel Tempio di Wiraqocha, la quale consente di potenziare la connessione con l'antica tradizione e la spinta evolutiva che ne deriva.
Stefano Russo € 24.22
€ 25.50 -5 %
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
