libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lo Stato post-globale. Ascesa e resistenza dello Stato globale covid free

Editoriale Scientifica

Napoli, 2020; br., pp. 448.
(Jus Gentium. Storia e Documenti. 4).

collana: Jus Gentium. Storia e Documenti

ISBN: 88-9391-905-2 - EAN13: 9788893919050

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Lo stato post-globale è una complessa vicenda di nuovo tipo, in parte divenuta globale e in altra rimasta nazionale, attualmente protagonista di uno straordinario momento di crisi, dagli esiti imprevedibili nei più diversi settori, conseguenti al COVID-19. Si ricostruisce la identità di tale soggetto attraverso le sue fasi di transizione e trasformazione da Stato nazionale a Stato globale. Lo stesso risulta attore e protagonista di nuove strategie e di messa in opera delle sue competenze sia esterne che interne. In particolare si esamina la singolare vicenda della risposta alla crisi economica-sanitaria prodotta dalla epidemia 2019/2020, altrimenti definita COVID-19 e delle relative politiche a tutti i livelli di intervento, sia economico-finanziarie sia socio-sanitarie. In occasione di tali eventi l'Unione europea ha indossato il "camice bianco" per dotarsi di un nuovo regime di sanità ed insieme per il suo futuro e per il rientro nel regime globale della "Salus Republicae".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci