libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

David Bohm. La fisica dell'infinito

Macro Junior

Cesena, 2022; br., pp. 128, cm 13,5x20,5.
(Scienza e Conoscenza).

collana: Scienza e Conoscenza

ISBN: 88-285-0992-9 - EAN13: 9788828509929

Extra: da 3 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


David Bohm è stato senz'altro il più coraggioso dei fisici teorici del nostro tempo, l'unico tra essi ad avere elaborato un modello in grado di spiegare i paradossi della meccanica quantistica, la fisica che descrive il mondo subatomico. Opponendosi alla cosiddetta "interpretazione probabilistica" della teoria quantistica classica, secondo la quale la traiettoria delle particelle elementari non può essere determinata, egli scopre che esse obbediscono in realtà all'azione di quello che lui definisce come "potenziale quantico", una specie di campo di informazione che guida la traiettoria delle particelle allo stesso modo in cui un radar guida una nave in porto, e le mette in comunicazione tra loro in maniera istantanea. In questo libro viene descritta tutta l'evoluzione del pensiero di David Bohm, che partendo dal concetto di potenziale quantico, lo porterà a sviluppare un modello di più vasta portata in grado di descrivere l'universo intero nel suo essere e nel suo divenire. Questo approccio, che si basa su una comprensione profonda dei problemi, lo porterà a fornire un quadro cosmologico di ampio respiro, dove la vera struttura della realtà non può essere conoscibile frammentando l'universo in tanti pezzi molto piccoli, ma solo trovandone quel principio che li unisce in una sola totalità indivisibile. Che cosa comporta questa visione dell'universo olografico? Cos'è ciò che Bohm definisce come ordine implicato? In questo libro, la visione, la storia e le scoperte di uno dei più grandi geni del XX secolo. Un libro che è una storia di coraggio all'interno del mondo della fisica e al contempo un mini-trattato, sia scientifico che filosofico, di grande interesse per chiunque si ponga domande sull'intima struttura della realtà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.20
€ 13.90 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci