libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Ricostruzione del Teatro Amintore Galli. Raccontata dai protagonisti

Panozzo Editore

A cura di Massimo Totti.
Rimini, 2019; br., pp. 276, ill. b/n e col., cm 24,5x30.

ISBN: 88-7472-409-8 - EAN13: 9788874724093

Soggetto: Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi Storici,Teatro

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.66 kg


Questo libro racconta l'odissea pluridecennale della rinascita del Galli - duramente bombardato durante la Seconda guerra mondiale e per lungo tempo abbandonato al suo destino - dal punto di vista di alcuni protagonisti diretti, da chi cioè l'ha vissuta in prima persona: architetti, ingenieri, tecnici, ma anche amministratori, professori universitari, esperti, imprese... ma nonostante questo non è un documento prettamente "tecnico", ma è piuttosto una sorta di diario in cui le considerazioni e le emozioni dei singoli si miscelano all'andamento del cantiere, alle scelte, anche non facili, che si pongono innanzi, ai dati e alle problematiche tipicamente settoriali che di volta in volta vanno analizzate e risolte.
Una sorta di puzzle, quindi, un collage di esperienze e interventi, una storia (non dunque la Storia) delle donne e degli uomini che, dentro e fuori il Comune di Rimini, hanno avuto ruolo e responsabilità nel procelloso viaggio di restituzione del teatro civico alla comunità riminese e che hanno portato alla rinascita di uno dei più bei teatri all'italiana attualmente in uso.
Panozzo

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 39.90
€ 42.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci