L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Il destino dell'Italia. Dalla Rivoluzione unitarista al dissolvimento odierno. Per capire e reagire
Massimo Viglione
Edizioni Radio Spada
Prima edzione 2016.
Castelnovo Sotto, 2016; br., pp. 268, ill., cm 15x21.
(La Spada dell'Arcangelo).
collana: La Spada dell'Arcangelo
ISBN: 88-98766-31-9 - EAN13: 9788898766314
Soggetto: Saggi Storici
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Luoghi: Italia
Testo in:
Peso: 0.68 kg
Senza voler negare alcuni aspetti certamente positivi, occorre dire che la storia d'Italia degli ultimi 220 anni - e in particolare dal 1861 in poi - è una grande, collettiva, tragedia. L'attenzione del saggio è concentrata soprattutto sul XX secolo, sul ruolo specifico svolto dal Fascismo e ancor più dalla Democrazia Cristiana e dal mondo cattolico ecclesiastico, infettato dal neomodernismo, nel dopoguerra: proprio questa è l'ultima grande chiave interpretativa per comprendere la situazione attuale, fino ad arrivare all'europeismo totalitario. Il vero problema è che il movimento nazionale italiano, al contrario di qualsiasi altro movimento nazionale, si è voluto attuare CONTRO la religione patria degli italiani, quindi contro la stessa millenaria identità nazionale.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)