libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

A porte chiuse

Edizioni Carocci

Roma, 2005; br., pp. 152, cm 15x22.

ISBN: 88-430-3510-X - EAN13: 9788843035106

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.239 kg


Negli Stati e nelle società civili, ovunque, si sono moltiplicate le procedure democratiche di elezione con una crescente riduzione del ricorso al voto segreto. E comunque sempre in presenza di più candidati di cui si conoscono tutte le caratteristiche, dal percorso politico alle preferenze personali e, a volte, anche ai dettagli più scabrosi della vita privata. Nulla di simile accade per l'elezione papale. A votare è un gruppo ristretto di persone - il "Collegio cardinalizio" - la cui scelta è prerogativa degli stessi papi. Nell'era della comunicazione, dei telefoni cellulari e di internet, il conclave rimane dunque un rito antico, coperto da grande riserbo, da un segreto rigoroso ed assoluto. Proprio per questo il conclave conserva intatto il suo fascino. Per la Chiesa Cattolica la scelta che i cardinali compiono nella Cappella Sistina, sotto il Giudizio Universale di Michelangelo, riguarda un rapporto tutto intimo e speciale con il soprannaturale. Il conclave mescola infatti piano umano e piano divino, storia degli uomini ed intervento della Provvidenza che agisce attraverso gli uomini stessi. Questo volume spiega quali sono le regole elaborate dalla Chiesa lungo il corso dei secoli per lo svolgimento dell'elezione papale, qual è il ruolo dei cardinali, come, dove e quando si riuniscono, chi si occupa di garantire il segreto su tutti gli atti e quali sono le novità introdotte da Giovanni Paolo II. Completa il testo la riproduzione della Costituzione apostolica Universi Dominici Gregis di Giovanni Paolo II che regolerà lo svolgimento del prossimo Conclave.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.39
€ 14.10 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci