libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Contrasto al lavoro infantile e decent work

Editoriale Scientifica

Napoli, 2018; br., pp. 352.
(Collana della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento).
(Università di Trento. Facoltà di Giurisprudenza).

collana: Collana della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento

ISBN: 88-9391-260-0 - EAN13: 9788893912600

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.69 kg


Negli ultimi decenni la questione del contrasto al lavoro infantile ha assunto un'importanza crescente, soprattutto sul versante sovranazionale. L'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), del resto, l'ha inclusa tra i core labour standards e ne ha riconfermato la centralità pure nell'ambito delle sue politiche più recenti, legate al c.d. decent work. Anche l'Unione Europea (UE) si è interessata di tale questione, dedicandole alcuni strumenti lato sensu normativi nonché l'art. 32 della Carta dei Diritti Fondamentali. Prendendo le mosse dalle più risalenti legislazioni nazionali, il presente volume si ripropone anzitutto di analizzare le Convenzioni emanate dall'OIL in materia, mettendo in luce come l'organizzazione si sia dapprima occupata prevalentemente di età minima di accesso al lavoro, per poi concentrarsi sulle peggiori forme di lavoro infantile, anche per tenere conto dei mutamenti innescati dalla globalizzazione e delle esigenze dei Paesi emergenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci