libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La vita di San Spiridone di Trimitunte scritta da Teodoro di Pafo. Traduzione dal greco all'italiano e analisi critica dell'opera

Edizioni del Faro

Trento, 2019; br., pp. 271.

ISBN: 88-5512-028-X - EAN13: 9788855120289

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.3 kg


"La vita di san Spiridone" di Teodoro di Pafo è una rielaborazione letteraria e retorica di un discorso tenuto da Teodoro, vescovo di Pafo, il 14 dicembre 655, nel giorno in cui si festeggiava san Spiridone, nella chiesa di Trimitunte, a Cipro, presso la sede episcopale che era stata presieduta da Spiridone. Questa festività era considerata importante e vi presero parte i rappresentanti di altre comunità cristiane dell'isola di Cipro, non solo di quelle di Pafo e Trimitunte. Teodoro di Pafo fu vescovo di Pafo (Cipro) nella seconda metà del settimo secolo, più di trecento anni dopo il concilio di Nicea, al quale aveva preso parte, secondo Teodoro di Pafo, Spiridone. La "Vita" è una delle cinque vite del santo che oggi possediamo. Si presenta come un elenco di miracoli, descritti come operati da Dio per tramite del santo. Il miracolo è il risultato di una preghiera del santo. La preghiera del santo serve da tramite per il manifestarsi della potenza di Dio. Ogni miracolo operato dal santo ha una funzione differente. Alcuni miracoli hanno come scopo il mostrare la potenza di Dio, altri sono operati per punire determinati personaggi messi in scena nel racconto dall'autore, altri ancora mostrano la benevolenza di Dio verso coloro che lo adorano. Lo scopo dell'opera è fornire un esempio di virtù. La traduzione presenta il testo greco a fronte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci