libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Santa Croce. Misteri di un libro di pietra. Mysteries of a stone book

Musicaos Editore

Testo Italiano e Inglese.
Neviano, 2015; br., pp. 32, ill. col., cm 20,5x21.
(Atalanti. 1).

collana: Atalanti

ISBN: 88-99315-22-1 - EAN13: 9788899315221

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa

Luoghi: Puglia

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.24 kg


Un viaggio nella storia, nel tempo, nell'arte, per conoscere misteri e notizie, per leggere uno a uno i simboli e gli elementi che costituiscono il monumento più importante del Barocco leccese. Illustrazioni e testi originali che ci guidano in un percorso accattivante, offrendoci i particolari o lo sguardo d'insieme di una visione che giunge ai giorni nostri, attraverso i secoli, sempre carica di fascino e attrazione. Chi sono i telamoni? Quanti sono i cherubini, e gli angioletti? Perché sulla facciata sono raffigurati un cavallo e un orso? E gli altri animali e personaggi, cosa stanno a significare? Dalla battaglia di Lepanto alle dinastie e ai regnanti che hanno solcato la terra salentina e la magnifica città di Lecce; gli stemmi, le casate, i messaggi nascosti. Un racconto nel quale è scolpita la storia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci