libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

La vera gloria

Giulio Perrone Editore

Roma, 2022; br., pp. 92, cm 12x24.
(Poiesis).

collana: Poiesis

ISBN: 88-6004-649-1 - EAN13: 9788860046499

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


La Vera Gloria si divide in cinque sezioni organiche tra loro e funzionali all'insieme. La prima propone una riflessione amara sulla rovina della guerra a partire dalle imprese napoleoniche e dalle loro nefaste conseguenze. La seconda sezione, intitolata Montaperti, riprende anch'essa la tematica bellica spostandola nella campagna toscana e proponendo in questo caso un andirivieni disincantato tra la nota battaglia medievale di dantesca memoria e le disfide di un presente più minimale e prosaico, quelle del Palio di Siena. La terza parte, attraverso la figura dello scrittore rinascimentale Juan de Valdés, sposta il tema del conflitto sul fronte della lotta delle idee: ne nasce una serie di quadri in cui l'avventura e il pensiero di questo curioso intellettuale spagnolo divengono essenza di un'alternativa fresca e aperta dinanzi alla rigidità e alle ansie di un'intera epoca. La quarta sezione s'intitola Canzoniere di guerra e di naufragio e modella il discorso guerresco in senso metaforico all'interno di una relazione amorosa e della sua casistica, delle sue turbolenze e dei suoi esiti. L'ultima parte dell'opera, L'ospedale della riva, come appare evidente dal sottotitolo, recupera in parte le suggestioni che Lefèvre aveva già evocato, in merito alla tragedia dell'immigrazione clandestina, nella sua raccolta precedente. Prefazione di Giorgio Nisini.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione